Negli ultimi trenta anni la richiesta di energia elettrica è aumentata costantemente ed in maniera esponenziale e le previsioni future parlano di un trend di crescita che porterà a quadruplicare entro il 2050 i consumi globali di energia.
Ad oggi il 93% dei consumi energetici mondiali è ancora, purtroppo, di origine esclusivamente fossile e non rinnovabile (Petrolio ed altri idrocarburi, Gas Naturale e Carbone).
Le conseguenze sono sono sotto gli occhi di tutti: emissione di gas estremamente nocivi per la salute, inquinamento marino causato dal trasporto del petrolio, piogge acide che corrodono i monumenti e distruggono l’ambiente naturale ma soprattutto le alte concentrazioni di Anidride Carbonica (CO2) immesse nell’atmosfera stanno causando un costante surriscaldamento globale con conseguenti cambiamenti climatici.
Si è quindi finalmente compresa l’esigenza pressante di utilizzare maggiormente le energie rinnovabili ed ecosostenibili (energia Solare, Eolica, Idroelettrica, Geotermica ed in special modo quella generata da Impianti alimentati da Legno Vergine.).
La diffusione di Impianti che utilizzano come materia prima esclusivamente Legno Vergine per generare Energia è definito dall’ Unione Europea uno dei più efficienti sistemi per ridurre le emissioni di gas serra.
In questo contesto si inserisce la Mission della Fiusis S.r.l. che con il suo Impianto di Calimera (LE), alimentato esclusivamente da Legno Vergine di Ulivo, contribuirà a produrre Energia Pulita nel massimo rispetto dell’ Ambiente.
L’ energia prodotta da un impianto del genere è ritenuta pulita ed ecosostenibile perchè, per quanto riguarda le emissioni, la combustione del legname, unica materia prima utilizzata, libera la stessa quantità di CO2 che l’albero ha sottratto all’atmosfera durante la fase di crescita tramite la fotosintesi clorofilliana quindi il bilancio finale di CO2 è pari allo zero.
Se non si utilizzasse il legno come combustibile e lo si lasciasse invece marcire nei campi, verrebbe liberata ugualmente la stessa quantità di CO2 nell’atmosfera, senza considerare i rischi provocati dai fuochi accesi liberamente per bruciare i residui di potatura che spesso sono causa di incendi boschivi o incidenti automobilistici.
In tal senso la stessa Unione Europea ha recentemente invitato i paesi membri ad incrementare i loro investimenti in questo promettente settore.
Il Legno Vergine è una materia prima e fonte di energia estremamente importante e facilmente reperibile, può essere inoltre immagazzinata per lunghi periodi e soprattutto è una risorsa totalmente rinnovabile ed ecosostenibile. Considerando l’enorme disponibilità di legno proveniente dalla potatura di alberi di ulivo presenti nel Salento si può ben capire la grandissima potenzialità di recupero energetico a nostra disposizione, senza dimenticare che allo stesso tempo questo recupero crea reddito agli operatori agricoli che vedono così trasformato uno scarto in risorsa.
Il legno di Ulivo, raccolto e triturato da aziende locali, dà origine al cippato che viene utilizzato per produrre, grazie alla moderna tecnologia dell’ impianto, energia pulita, garantendo allo stesso tempo il massimo rispetto per l’ambiente che ci circonda.
L’ Impianto di Calimera è un gioiello di tecnologia ed innovazione, e la Turbina Orc TURBODEN (Azienda Leader con oltre centotrenta impianti installati) e la Caldaia UNICONFORT (sul Mercato Europeo da oltre quaranta anni) garantiscono la massima efficienza possibile del ciclo termodinamico.
Particolare cura ed attenzione è stata riservata ai sofisticatissimi ed efficientissimi filtri (oltre 700) dell’ impianto, monitorato h.24, che riescono ad assicurare emissioni di molto inferiori ai limiti previsti dalla legge in questa materia. L’ Impianto Fiusis sarà dotato di certificazione ambientale EMAS.
Info sull'autore